Andy Yen, CEO di #proton già da dopo le elezioni di novembre in USA accoglieva con una favorevole prudenza la nuova presidenza Trump.
https://www.rts.ch/info/sciences-tech/2024/article/selon-le-ceo-de-proton-les-firmes-technologiques-suisses-peuvent-etre-prudemment-optimistes-avec-trump-28691726.html
Però pensiamoci un attimo senza farci salire il sangue alla testa. Se lui è contento, significa che farà molti più soldi. Ma del resto Proton fa soldi se le persone si sentono insicure e corrono ad acquistare un servizio di #email a prova di capitalismo della #sorveglianza (possiamo chiamarlo un modello di business basato sul capitalismo della sicurezza?)
Quindi benvengano coloro che con buona probabilità cercheranno di spiare nelle mail e nelle chat che "nostre" non lo sono mai state.
Mentre scrivo questo post mi viene suggerito l'hashtag #protonexodus dal client, si vede che mi ero perso il relativo #fedidrama ... Non voglio dirvi nulla in merito, solo che mi trovo più che bene con il mio provider tedesco che non mi chiede neppure di identificarmi, e non mi paga per dirlo: #posteo
https://posteo.de